Impianto di betonaggio semi-mobile – FALCON

Agilità - FALCON

L’impianto di betonaggio Falcon SIMEM è la soluzione agile per le sfide di domani. La gamma di impianti Falcon e le opzioni disponibili lo rendono ideale per produttori di calcestruzzo, progetti civili pesanti e costruzioni stradali. Falcon è un impianto intelligente e ad alte prestazioni, potente, essenziale e completo.

Trasporto facile - Unità mobile

Tutti gli impianti Falcon possono essere spostati da un sito all’altro con camion standard o stoccati in container. Tutti i componenti possono essere trasportati su un camion o in un container per facilitarne il trasporto.

Doppio asse - MISCELATORE

Il miscelatore a doppio albero RHYNO è disponibile in un’ampia gamma di capacità produttive, da 1 a 3,3 m³, con la possibilità di produrre qualsiasi tipo di calcestruzzo, dal calcestruzzo convenzionale all’SCC (autocompattante a granulometria modificata) all’RCC (resina cementizia con aggregati sovradimensionati). I miscelatori SIMEM sono noti per la loro affidabilità, la loro indiscussa durata e la capacità di produrre grandi volumi di calcestruzzo.

Vista dell'impianto - Modularità

Il miscelatore a doppio asse RHYNO è disponibile in un’ampia gamma di capacità produttive, da 1 a 3,3 m³, con la possibilità di produrre qualsiasi tipo di calcestruzzo, dal calcestruzzo convenzionale all’SCC (autocompattante a granulometria modificata) all’RCC (resina cementizia con aggregati sovradimensionati). I miscelatori SIMEM sono noti per la loro affidabilità, la loro indiscussa durata e la capacità di produrre grandi volumi di calcestruzzo.

Automazione - Simem@tic 3.0

SIMEM@TIC è il sistema di controllo dell’automazione con un’interfaccia intuitiva che visualizza tutte le informazioni essenziali sul funzionamento dell’impianto. È possibile visualizzare la sequenza completa del processo (carico, pesatura, ricetta, scarico, lavaggio, elenco di produzione, ordini in sospeso) con un software autoregolante per risultati prevedibili e ripetibili. Tutti i dati di produzione vengono registrati e archiviati in un database SQL, fornendo un resoconto dettagliato della produzione di calcestruzzo.

Impianto di betonaggio semi mobile – ZINGO

DESIGN

. Movimentazione rapida e Design Modulare

La gamma SIMEM di impianti di calcestruzzo preconfezionato a secco comprende gli impianti Zingo: una gamma di impianti di betonaggio a secco semimobili. Seguendo un concetto modulare, gli impianti ZINGO raggiungono una flessibilità che altri impianti di betonaggio non possono raggiungere in termini di layout e specifiche, con una capacità oraria che va da 40 a 100 m3 a seconda del modello.

DESIGN

. Trasporto Facile

Impianto compatto, precablato, pronto per il montaggio e l’installazione in cantiere in meno di un giorno. ZINGO richiede fondazioni molto facili, è trasportabile con camion standard o container da 40″ e progettato per ridurre al minimo i lavori di montaggio e smontaggio

DESIGN

. Soluzione a secco Innovativa

Sistema multi batch per avere maggiore precisione nella formula del calcestruzzo con un livello di prestazioni più elevato. Nuovo sistema di estrazione del cemento insieme ad una pesatrice da 3.000 litri per un volume di lavoro molto elevato e adatto ad un’ampia gamma di applicazioni in più lotti. Consegna rapida con un trasportatore a coclea più corto. Facile manutenzione con piani di servizio su tre lati dello scivolo del trasportatore.

DESIGN

. Simem@tic 3.0 A secco

Il sistema di automazione specificatamente progettato per impianti a secco che offre un’interfaccia semplice e veloce per controllare il processo produttivo.

Simem@tic 3.0 dry è disponibile solo per il modello Four e Linear.

simematic precast

Impianto di betonaggio semi mobile – EAGLE

Trasportabile con camion o container standard

Gamma di produzione da 70 a 180 m³/h

Capacità di stoccaggio aggregato da 40 a 260 m³

Rivestimenti antiusura altamente resistenti su tutte le aree di flusso dei materiali

Pacchetto invernale pesante disponibile

Affidabilità - EAGLE

L’impianto di calcestruzzo preconfezionato EAGLE è noto per la sua affidabilità ed eccellenza. Una struttura robusta e componenti di alta qualità rendono EAGLE un impianto versatile. Facile da trasportare e ancora più facile da montare, l’impianto di produzione di calcestruzzo EAGLE arriva in cantiere già preassemblato e precablato per ridurre al minimo le operazioni. La gamma di impianti Eagle e le opzioni disponibili lo rendono ideale per grandi volumi di calcestruzzo, come nel caso di opere civili.

Trasporto facile - Unità mobile

Tutti gli impianti EAGLE sono precablati e preassemblati e possono essere spostati da un sito all’altro con camion standard o immagazzinati in container.

Mescolatore a doppio asse - RHYNO

Le serie RHYNO e MSO di mescolatori a doppio albero offrono un’ampia gamma di capacità produttive, da 1 a 4,5 m³, con la possibilità di produrre qualsiasi tipo di calcestruzzo, dal calcestruzzo convenzionale all’SCC e al RCC con aggregati sovradimensionati. I mescolatori SIMEM sono noti per la loro affidabilità, la loro indiscussa durata e la capacità di produrre grandi volumi di calcestruzzo. I mescolatori a doppio albero SIMEM vantano un design robusto, una facile manutenzione e componenti di alta qualità. Questa combinazione di caratteristiche ingegneristiche garantisce il minor costo di manutenzione possibile per metro cubo di calcestruzzo prodotto. 

Nexus

Il sistema modulare per aggregati NEXUS è una struttura imbullonata che può essere modificata in qualsiasi momento per quanto riguarda il numero di aggregati e la capacità di stoccaggio. I modelli Eagle 2500, 4000, 5000 e 7000 sono disponibili anche nella versione MASTER con contenitori per aggregati con scomparti larghi 3,8 m per un facile carico tramite dumper o pala gommata HD.

Pilastri in cemento

Gambe in acciaio

Fondazioni mobili in acciaio

Vista dell'impianto - Modularità

Il modulo aggregato è realizzato con concetto modulare e può quindi essere reso espandibile aggiungendo prioritariamente ulteriori moduli per ampliare il numero di tramogge disponibili e quindi le tipologie di aggregati.
Per quanto riguarda la capacità di stoccaggio degli inerti si può passare facilmente dalla configurazione base di 80 m3 alla configurazione di 180 m3.

Automazione - Simem@tic 3.0

SIMEM@TIC è un sistema di controllo automatico con un’interfaccia intuitiva che visualizza tutte le informazioni essenziali sul funzionamento dell’impianto. Una visualizzazione completa della sequenza di processo (carico, pesatura, ricetta, scarico, lavaggio, elenco di produzione, ordini in sospeso) con software autoregolante per un risultato prevedibile e ripetibile. Tutti i dati di produzione vengono registrati e archiviati in un database SQL, fornendo un resoconto dettagliato della produzione di calcestruzzo.