
Sistema a carosello per pannelli e solai prefabbricati in calcestruzzo
Questo sistema a carosello è progettato e testato per la produzione industriale di solette in cemento, doppie lastre ribaltabili e pannelli sandwich/pieni in cemento. Questo sistema altamente automatizzato produce prefabbricati strutturali e tamponamenti, con formato standardizzato, di dimensioni modeste, in base alla dimensione dei pallet in acciaio.
Legenda
- Sistema di inclinazione
- Pulizia e oliatura
- Robot per l’applicazione di serrande in acciaio
- Applicazione di rinforzo in acciaio
- Dosaggio e vibrazione del calcestruzzo
- Carrello con spostamento laterale
- Camera di stagionatura
- Stazione di sformatura e finitura persiane

Il sistema a carosello è costituito da un circuito piatto per pallet in acciaio (casseforme). Ogni cassaforma ha dimensioni complessive di 4 m x 12,5 m, e presenta un piano di lavoro costituito da un’unica piastra metallica piana, sulla quale vengono posate liberamente sponde e casseforme, alte fino a 20 cm.
Proponiamo un impianto con 48 forme, di cui 40 ospitate nel negozio, che si compone di 4 torri con 10 livelli.
Produzione di elementi prefabbricati
La produzione tipica di elementi prefabbricati comprende:

Il pannello pieno, costituito da un pieno getto di cemento, con spessore 12 cm

La soletta, costituita da una piastra in calcestruzzo, max. Spessore 6 cm, armato con tralicci reticolari alti fino a 20 cm

Il doppio solaio, costituito da una coppia di piastre in calcestruzzo, armate con tralicci reticolari alti fino a 20 cm.
Il Pannello Sandwich è composto da tre strati, con spessore finale di 20 cm
- Il primo strato è costituito da un getto di calcestruzzo di spessore 6 cm
- su cui viene posizionato uno strato di 8 cm di materiale leggero (polistirolo)
- sul quale viene posato un secondo strato di calcestruzzo dello spessore di 6 cm.
- Per ogni cassero sono previste due fasi di armatura e due fasi di getto per la realizzazione dei Pannelli Sandwich.