
Trasportabile con camion

Produzione fino a 130 m3/h

Capacità di stoccaggio aggregata da 80 a 240m

Facile mantenuzione

Pacchetto Artik disponibile

Tecnologia brevettata - MMX
MMX sta per Mobile Mixing eXcellence e rappresenta in numeri romani l’anno 2010, l’anno in cui SIMEM ha ufficialmente lanciato lo stato dell’arte degli impianti di betonaggio super mobili a livello mondiale! Nel 2009, SIMEM ha acquisito due brevetti per la proprietà industriale relativi al meccanismo di movimentazione del mescolatore e al telaio-bilancia, a dimostrazione dell’innovazione di MMX. Grazie a queste invenzioni, gli impianti di betonaggio e miscelazione del calcestruzzo possono garantire una capacità produttiva oraria di 130 m³ di calcestruzzo di alta qualità e avere una struttura che ne consente il facile trasporto con veicoli generici.
Concetto modurale
La sezione aggregati è espandibile aggiungendo moduli aggiuntivi e sostituendo la testata del nastro trasportatore: questo permette di ampliare le tramogge disponibili e quindi la tipologia di aggregati. Per quanto riguarda la capacità di stoccaggio degli aggregati, la configurazione degli aggregati può facilmente passare dalla configurazione base di 80 m³ a quella di 240 m³.



Installazione intelligente
Le strutture di supporto dei moduli aggregati e miscelatori sono tutte preassemblate, precablate e automatizzate: pertanto, la configurazione dei moduli dalla posizione di trasporto a quella di lavoro è estremamente semplice e veloce. La regolazione interna (nastro trasportatore, posizionamento del miscelatore, dosaggio del cemento e dell’acqua) è completamente automatizzata da un sistema idraulico automatico.
Non sono necessarie opere civili poiché le paratie sottostanti il modulo aggregati svolgono una doppia funzione: sostengono il modulo aggregati grazie alle ampie superfici di appoggio. Inoltre, fungono da vincolo per la rampa di carico degli elementi per l’alimentazione degli aggregati.
Trasporto facile e riduzione delle spese - Unità mobile
Il modulo aggregato necessita di un solo veicolo per essere trasportato, poiché le pareti della tramoggia e quelle di contenimento per il collasso della rampa nel modulo aggregato. Il modulo di miscelazione e quello di dosaggio vengono trasportati come un’unica unità grazie al movimento brevettato.


MSO - Mescolatore a doppio asse
- Miscelatore a doppio asse di alta qualità caratterizzato da robustezza costruttiva, elevata produttività, alta qualità delle parti soggette ad usura con il più basso costo di manutenzione per metro cubo di calcestruzzo prodotto.
- L’ingegneria idrodinamica contribuisce a ridurre l’usura delle pale e dei bracci di miscelazione, fornendo inoltre un risultato di miscelazione ottimizzato.
- Miscelatore per carichi pesanti e di lunga durata adatto per calcestruzzo WET e SCC, calcestruzzo RCC, calcestruzzo MASS e applicazioni per il trattamento di rifiuti solidi industriali
Automazione - Simem@tic 3.0
SIMEM@TIC è il sistema di controllo dell’automazione con un’interfaccia intuitiva che visualizza tutte le informazioni essenziali sul funzionamento dell’impianto. Una visualizzazione completa della sequenza di processo (carico, pesatura, ricetta, scarico, lavaggio, elenco di produzione, ordini in sospeso) con software autoregolante per risultati prevedibili e ripetibili. Tutti i dati di produzione vengono registrati e archiviati in un database SQL che fornisce un resoconto dettagliato della produzione di calcestruzzo.
